Concorso d’Arte Contemporanea
Vinci 6 esposizioni a Parigi
Nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la creatività di tutti gli artisti, il Gran Premio dell’Arte rappresenta un’importante vetrina per chi desidera emergere nel panorama dell’arte contemporanea.
Come ogni gran premio che si rispetti, verranno eletti sul podio sei artisti che si aggiudicheranno la partecipazione gratuita alla prossima ambita edizione di Art3F Parigi, una delle fiera d’arte contemporanea più rinomate del panorama artistico.
Per offrire questa fantastica opportunità dal 7 al 12 dicembre 2024 PassepARTout Unconventional Gallery inaugurerà la 9ª edizione del Gran Premio dell’Arte Contemporanea 2024.
L’evento si svolgerà dal 7 al 12 dicembre 2024 presso UNAHOTELS Expo Fiera Milano, il più grande centro congressuale nelle immediate vicinanze di Fiera Milano International, con oltre 3000 mq espositivi e fondamentale punto di riferimento per tutti coloro che visitano la città di Milano e il quartiere fieristico.
Non perdete questa occasione per mostrare il vostro talento e entrare in contatto con appassionati d’arte e collezionisti internazionali.
Evento in corso
Opere esposte e visitabili fino al 12 dicembre 2024.
Partecipa alla prossima edizione del Gran Premio dell’Arte Contemporanea 2025
MENZIONI SPECIALI
Metgoba Kané
Hurlements, Zerman, 80x40cm, 2020
Pietro Bertini
Nuovi stili d’insonnia, Acrilico su carta intelaiata, 98x104cm, 2024
“Per l’interessante uso del colore e lo spessore evocativo delle tematiche proposte dense di tensione e forte impatto emotivo”
Pietro Carretta
Guerra e Pace, Digital Painting, 50x70cm, 2016
Filiberto Maria Festa
Atna Cha D’or, Metal laser cut + LED RGB, 22x31cm, 2024
Marco Colombo
Radicati nella nostra essenza aneliamo amore, Ceramica e carta, 90x50x100cm, 2024
VINCITORI 9° GRAN PREMIO 2024
Roberta Cimadoro
Eterea, Fotografia, 60x90cm, 2024
“Per l’eccezionale sensibilità nel catturare l’essenza del presente, trasformando ogni scatto in una potente riflessione sui temi contemporanei fatti di contrasti e di diversi strati di lettura dell’immagine”.
Giovanni Parma
Touch me, Marmi, 25x25m, 2024
Chiara Paluan alias Fleuvyun
Viewpoint, Acquerello su carta cotone, 27x36cm