
Walter Böhm è nato a Genova il 1 settembre nel 1993. Dopo la maturità artistica presso il Klee-Barabino di Genova, ha conseguito la specializzazione in Pittura presso il dipartimento di Arti Visive presso l’Accademia Ligustica di Belle Arti. Ha scelto la pittura perché viene da una famiglia di artisti (pittori, musicisti, attori), anche se per ragioni economiche i suoi nonni e i genitori si sono dedicati ad altre attività.
La sua famiglia ha contribuito a coltivare la sua predisposizione per l’arte (la recitazione teatrale è un’altra sua passione), cercando di promuoverla e permettendogli, nonostante i loro limiti economici, di far conoscere la sua arte negli ambienti culturali più competenti.
Dal 2019 ha iniziato ad esporre alcune sue opere nelle seguenti mostre collettive e concorsi: a luglio 2019 ha partecipato alla mostra collettiva “Tracce di Contemporaneo” a Palazzo Ducale, Genova con l’opera “Il quotidiano che si scontra con la dimensione ultraterrena”; in ottobre – novembre 2019 ha partecipato con il trittico della “Danza della Morte” alla mostra collettiva “ME-WE” promossa da Divulgarti Eventi a Palazzo Saluzzo – Palazzo dei Rolli, nell’ambito dei Rolli Days a Genova; a dicembre 2019 il suo lavoro “Le due morti bianche in chiave nera” ha ricevuto il riscontro della critica ed è stato selezionato per il concorso SaturArte 2019. A dicembre 2020 l’opera “Una danza così bella che ti lascia senza fiato”è stata scelta dalla giuria per partecipare al concorso nazionale SaturArte ed è stata esposta ricevendo una Menzione Speciale nel salone di Palazzo Stella; a giugno 2021 l’opera digitale “La Mela della Rabbia” viene selezionata ed esposta alla 4° Biennale di Genova 2021, e ad ottobre 2021 la sua “Mela della Rabbia” viene selezionata anche dal Direttore Artistico di ITSLIQUID GROUP, l’Architetto Luca Curci , e i suoi curatori per l’ottava edizione della mostra internazionale Contemporary Venice 2021 – “Mixing Identities” che si è tenuto presso THE ROOM Gallery a Venezia.
Attualmente in mostra permanente con PassepARTout Unconventional Gallery