Pierangela Bilotta
Nata a Petilia Policastro (KR), Pierangela Bilotta attualmente risiede e lavora a Milano, una città che ha accolto con entusiasmo la sua espressione artistica. Il suo cammino nell’arte affonda le radici nel Liceo Artistico di Catanzaro, dove non solo ha affinato le sue capacità, ma ha anche scoperto la sua passione per la scultura, un amore che ha permeato la sua esistenza.
Il 1991 segna un momento significativo nella sua carriera, quando decide di intraprendere gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Qui, oltre ad approfondire le tecniche scultoree che le hanno fornito una solida base, ha coltivato il suo interesse per la decorazione, il disegno e la pittura. La sua predisposizione innata e la profonda sensibilità si sono fuse, consentendole di esprimere con maestria e profondità le intense emozioni, le paure e le gioie di una donna in continua ricerca di sé stessa.
Le opere di Pierangela Bilotta costituiscono un viaggio nell’anima umana, uno sguardo intimo sulle molteplici sfaccettature della vita di una donna. Attraverso la scultura, la decorazione e la pittura, crea un dialogo visivo che parla di introspezione e di ricerca di identità. La sua capacità di tradurre i sentimenti in opere d’arte trasforma lo spettatore in un osservatore privilegiato di questo viaggio personale.
Il suo lavoro riflette la bellezza e la potenza delle sfumature femminili, offrendo voce a un’esperienza condivisibile da molte persone. Pierangela Bilotta continua a esplorare nuovi orizzonti artistici, mantenendo vivo il suo impegno nel dare forma alle profondità dell’animo umano attraverso l’arte. La sua presenza nel mondo dell’arte contribuisce a elevare la consapevolezza e l’apprezzamento per la ricchezza e la complessità delle storie femminili.