
Anna Catalano, nata nel 1956 in provincia di Catania, Diploma di Liceo Scientifico e Accademia di Belle Arti, allieva dell’artista Piero Guccione, dello storico e critico d’arte prof. Giorgio Di Genova e del restauratore Prof. Giovanni Nicolosi.
Si specializza nel restauro delle opere d’arte antica e collabora con i restauratori della Soprintendenza delle Belle Arti di Catania insieme al Prof. Giacomo Platania e a Milano insieme alla Prof.ssa Paola Zanolini.
Gestisce il proprio Atelier “Dipinti & Dipinti” in Lombardia, a Mariano Comense (CO), dove vive con la sua famiglia.
E’ docente di pittura e disegno presso l’Università della Terza Età di Mariano Comense.
Collabora con alcune aziende nel settore dell’arredamento, per la decorazione pittorica e la doratura dei mobili. Alcuni suoi lavori sono stati pubblicati su Ticino Management di giugno 2016 “I protagonisti dell’Arredamento Internazionale” lavorando per la Caspani Tino Group di Mariano Comense, via XX Settembre 54.
Il restauro delle opere d’arte museali la sprona a intraprendere lo studio della pittura dei grandi artisti della storia dell’arte, dando il via alla copiosa produzione di dipinti d’après Francesco Guardi, Canaletto, Bronzino, Picasso, Monet. Nel 1983 collabora con il gruppo dei “Falsari e copisti Legali del Musée Imaginaire” di Daniel Ermes Dondè. Portrait de Ira P. è l’ultima opera d’aprè. E’ stata esposta al Premio “Tamara de Lempicka” 2019, organizzata dalla Spoleto Arte, alla Milano Art Gallery e pubblicata sul catalogo della mostra. Ha ottenuto un notevole apprezzamento artistico del fotografo internazionale Roberto Villa .
Il mare, i velieri, il movimento creato dal vento sulle vele, le vedute del Lago di Como, la trasparenza dell’acqua, sono i soggetti preferiti di Anna. Veliero, Alba Chiara, Regata, Tempesta, il ciclo del “Navigatore solitario” ne fanno parte.